N° 202 – Dicembre 2017
|
Ve 01
|
|
17.30: Messa
|
Sa 02
|
|
8.30: Messa
17.30: Messa prefestiva
|
T E M P O DI A V V E N T O
Do 03
|
I Domenica di Avvento
RITIRO DEGLI OPERATORI PASTORALI
|
Messa: 8.00, 10.00, 11.30
|
Lu 04
|
|
8.30: Messa
18,00: Gruppo rinnovamento Rns
|
Ma 05
|
|
17.30: Messa
|
Me 06
|
S. Nicola Vesc.
|
17.30: Messa
|
Gio 07
|
Pellegrinaggio a piedi al Divino Amore
|
17.00: Adorazione
17.30: Messa pefestiva + adorazione
|
Ve 08
|
IMMACOLATA CONCEZIONE DELLA B.V.M.
|
8.00; 10.00; 11.30
|
Sa 09
|
|
8.30: Messa
17.30: Messa prefestiva
|
Do 10
|
II Domenica di Avvento
|
Messa: 8.00, 10.00, 11.30
|
Lu 11
|
|
8.30: Messa
18,00: Gruppo rinnovamento Rns
|
Ma 12
|
|
17.30: Messa
|
Me 13
|
S. Lucia Verg. e Mart.
|
17.30: Messa
|
Gio 14
|
S. Giovanni della Croce Sac. e Dott.
|
17.00: Adorazione
17.30: Messa + adorazione fino alle 20.00
|
Ve 15
|
|
17.30: Messa
|
Sa 16
|
Mercatino di natale
Sagra dei giovani
|
8.30: Messa
17.30: Messa prefestiva
|
Do 17
|
III Domenica di Avvento
|
Messa: 8.00, 10.00, 11.30
|
Lu 18
|
|
8.30: Messa
18,00: Gruppo rinnovamento Rns
|
Ma 19
|
|
17.30: Messa
|
Me 20
|
|
17.30: Messa
|
Gio 21
|
|
17.00: Adorazione
17.30: Messa + adorazione fino alle 20.00.
|
Ve 22
|
Confessioni
Mattina:
Dalla 9.00 alle 12.00
Pomeriggio:
Dalle 15.00 alle 17.30
|
17.30: Messa
|
Sa 23
|
Confessioni
Mattina:
Dalla 9.00 alle 12.00
Pomeriggio:
Dalle 15.00 alle 17.30
|
8.30: Messa
17.30: Messa prefestiva
|
Do 24
|
IV Domenica di Avvento
|
Messa: 8.00, 10.00, 11.30
|
NATALE DEL SIGNORE
|
Do 24
|
VIGILIA DI NATALE
|
17.00: Messa della Vigilia
per bambini e ragazzi
24.00: Messa di mezzanotte
|
Lu 25
|
GIORNO DELLA SOLENNITA’
|
Messa: 8.00, 10.00, 11.30, 18.00
|
Ma 26
|
S. STEFANO PROTOMARTIRE
|
8.30: Messa
17.30: Messa
|
Me 27
|
S. GIOVANNI
|
17.30: Messa
|
Gio 28
|
Ss. INNOCENTI MARTIRI
|
17.00: Adorazione
17.30: Messa + adorazione fino alle 20.00.
|
Ve 29
|
|
17.30: Messa
|
Sa 30
|
|
8.30: Messa
17.30: Messa prefestiva
|
Do 31
|
SANTA FAMIGLIA DI GESU’, MARIA E GIUSEPPE
|
Messa: 8.00, 10.00, 11.30
17.30: TE DEUM
CAPODANNO: adorazione eucaristica dalle 23 alle 24.
|
Lu 01/01
|
SANTA MARIA MADRE DI DIO
|
8.00; 10.00; 11.30; 18.0
|
Ogni domenica la S. Messa viene celebrata alle 9.45 a Don Gnocchi. Battesimi: si celebrano due volte al mese: la 1a domenica (messa del sabato sera) e la 3a (messa delle ore 11.30). Prenotate almeno due mesi prima. Oltre all'incontro con il sacerdote, la preparazione comporta la partecipazione ad alcune riunioni con i genitori che nello stesso periodo vogliono far battezzare il figlio.
Orario delle Messe: la S. Messa feriale si celebra alle ore 17.30
Preghiera del Rosario: tutti i giorni alle ore 17.00, prima della Messa serale.Adorazione eucaristica: tutti i giovedì dalle 17.00 fino all’ora della messa e dopo la messa
Questo foglio mensile è sempre disponibile in chiesa.
Osserva, uomo, che cosa è diventato per te Dio!
Quali lodi potremo dunque cantare all'amore di Dio, quali grazie potremo rendere? Ci ha amato tanto che per noi è nato nel tempo lui, per mezzo del quale è stato creato il tempo; nel mondo fu più piccolo di età di molti suoi servi, lui che è eternamente anteriore al mondo stesso; è diventato uomo, lui che ha fatto l'uomo; è stato formato da una madre che lui ha creato; è stato sorretto da mani che lui ha formato; ha succhiato da un seno che lui ha riempito; il Verbo senza il quale è muta l'umana eloquenza ha vagito nella mangiatoia, come bambino che non sa ancora parlare.
Osserva, uomo, che cosa è diventato per te Dio: sappi accogliere l'insegnamento di tanta umiltà, anche in un maestro che ancora non parla. Tu una volta, nel paradiso terrestre, fosti così loquace da imporre il nome ad ogni essere vivente (Cf. Gn 2, 19-20); il tuo Creatore invece per te giaceva bambino in una mangiatoia e non chiamava per nome neanche sua madre. Tu in un vastissimo giardino ricco di alberi da frutta ti sei perduto perché non hai voluto obbedire; lui per obbedienza è venuto come creatura mortale in un angustissimo riparo, perché morendo ritrovasse te che eri morto. Tu che eri uomo hai voluto diventare Dio e così sei morto (Cf. Gn 3); lui che era Dio volle diventare uomo per ritrovare colui che era morto. La superbia umana ti ha tanto schiacciato che poteva sollevarti soltanto l'umiltà divina.
Dai "Discorsi" di Sant'Agostino Vescovo (Sermo 188, 2,2-3,3)
P. Simeone, P. Guy Léandre
Tel/Segr./Fax di Via Treviglio, 7: 06 30 99 37 63 – Email:
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
; Sito:www.parrocchiasantabrigida.org; Ufficio parrocchiale-giovani, via della Palmarola, 145: 06 30 92 565; (Da martedì a venerdì, mattina: ore 09-12; mercoledì e giovedì pomeriggio ore 15.30-17.45 Ufficio parrocchiale-catechismo, via gorlago 4/16): ore 17-18.30; (Tel. P. Simeone: 3510612979; P. Guy-Léandre: 334 97 51 263)
“Non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi è nato un salvatore,
che è il Cristo Signore”
Cf. Lc 2,10-11
N° 202 DICEMBRE 2017
Via Luzzana, 13
"E' apparsa la grazia di Cristo, apportatrice di salvezza per tutti gli uomini". (Tt 2, 11)
|